Biografia
Bresciano, sposato con 4 figli, è stato Parlamentare europeo nell’Ottava Legislatura per la Circoscrizione 1 Italia Nord Occidentale. Nel Parlamento europeo è stato membro della Commissione per la cultura e l’istruzione (CULT) e membro sostituto della Commissione problemi economici e monetari (ECON) , membro della delegazione per le relazioni con l’Australia e la Nuova Zelanda.
L’esperienza europea arriva dopo significative esperienze nell’ambito politico, economico e sociale. E’ stato infatti (dal 2003 al 2007) Vice Sindaco del Comune di Brescia, Assessore alle Risorse economico-finanziarie, programmazione strategica e gruppo pubblico locale, ed alla Civica Avvocatura.
Dal 1995 è Segretario nazionale della Federazione Italiana Scuole Materne (FISM), associazione di categoria di circa 7mila sono scuole dell’infanzia paritarie cattoliche e di ispirazione cristiana e 2mila realtà educative per le prima infanzia.
E’ stato Vice Presidente del Consiglio di gestione di A2A SpA e consigliere del Consiglio di Amministrazione di Delmi SpA (Gruppo A2A).
Da sempre vicino ai temi culturali e sociali alla sua Città è stato Membro della Deputazione della Società del Teatro Grande di Brescia e Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Poliambulanza – Istituto Ospedaliero di Brescia.
Dal 1999 al 2014 Direttore della sede bresciana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, mentre dal 1976 al 1999 è stato Dirigente quale Direttore delle relazioni esterne, programmazione riviste e cultura dell’Editrice La Scuola SpA di Brescia.
Laureato con lode alla facoltà di pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 1989 iscritto all’Ordine nazionale dei Giornalisti è autore di testi, saggi, articoli su tematiche culturali ed istituzionali, nonché relatore in numerosi convegni e seminari di studio.